La Romana Farine, foraggi zootecnici. Produzione e trasformazione di foraggi biologici di qualità.

Paglia di cereali

DESCRIZIONE

La paglia di cereali autunno-vernini, come è noto, è indispensabile negli allevamenti come integrazione fibrosa nelle razioni o anche come prodotto da lettiera.
Attraverso il nostro processo di lavorazione, essa può essere trinciata a varie lunghezze tra i 3 e 10 cm.
La paglia viene depolverizzata e privata di corpi estranei al fine di consentire una migliore sanità rispetto al prodotto tradizionale di campo.
Questo riduce al minimo le cause di infezioni che potrebbero svilupparsi alle vie aeree degli animali, nonché all’apparato mammario delle produttrici da latte.
La sua preventiva trinciatura facilita inoltre lo spargimento meccanico del prodotto con notevole risparmio energetico e quindi economico.

TIPOLOGIE

Balloni di paglia di cereali depolverizzata

Paglia di prima scelta trinciata e confezionata con procedimenti che ne lasciano inalterate le caratteristiche originali.
La paglia così trasformata, trinciata a 3-10 cm, è confezionata in balloni ad alta densità, in modo da ottenere il maggior peso possibile per ballone.
I balloni hanno un peso medio a seconda della loro lunghezza, compreso tra i 200/600 kg, in modo da ottimizzare il peso di carico dei mezzi e di conseguenza ridurre i costi di trasporto.

Pellet di paglia di cereali

Questo tipo di pellet è ottenuto dalla paglia di prima scelta depolverizzata e pellettata con procedimenti che ne lasciano inalterate le caratteristiche nutrizionali originali, senza aggiunta di collanti o additivi.
Può avere diverse calibrature a seconda della richiesta, solitamente è di formato 6-8 mm di diametro.
Tale prodotto è in alcuni casi una valida alternativa al prodotto trinciato, a seconda del tipo di stabulazione.

 

CARATTERISTICA BALLONI PELLET
Proteine 3 % s.s. 3 % s.s.
Umidità 12% max 12% max
NDF 80 % max 80 % max
ADF 55 % max 55 % max
Confezionamento Balloni 200/600 kg

– Rinfusa
– BigBag da 500/1000 kg

 


All’impresa La Romana Farine Srl è stato concesso un contributo a valere sui fondi “POR FESR Umbria 2014 – 2020 – 3.3.1 – Nuovi strumenti per favorire i processi di internazionalizzazione delle PMI umbre – AVVISO PUBBLICO VOUCHER PER SERVIZI CONSULENZIALI – 2018” per la realizzazione del progetto di internazionalizzazione: Tunisia – Foraggi italiani.

Sticky
02 Marzo, 2017
In
Commenti disabilitati su Paglia di cereali

Foraggi Essiccati

DESCRIZIONE

La Romana Farine trasforma, sia l’erba medica sia i foraggi derivati dai prati polifiti costituiti prevalentemente da Graminacee e da Trifogli, coltivati nelle zone collinari circostanti.
Tali tipologie di foraggi sono raccolti prevalentemente con il primo taglio.
La tipologia del foraggio essiccato ottenuto evidenzia un tenore a contenuto proteico notevolmente più ridotto rispetto all’erba medica.
Nonostante ciò, tale alimento è indicato per l’allevamento di animali da ingrasso (bovini, ovini o caprini) o da mantenimento (equini e animali da monta).

TIPOLOGIE
Balloni di fieno

Ottenuto dal primo taglio di prato naturale selezionato ed essiccato.
Foraggi di prato naturale trinciato, essiccato e pressato in balloni con procedimenti che ne lasciano inalterate le caratteristiche nutrizionali originali.
Il primo taglio maggengo in balloni è un foraggio di ottima composizione nutrizionale, ricco di carboidrati (fibra e zuccheri).
Grazie alla fibra lunga, il foraggio di primo taglio consente lo stimolo alla masticazione ed alla ruminazione.
Il foraggio essiccato è confezionato in balloni che hanno un peso compreso tra i 400/800 kg.

Pellet di fieno

Il foraggio trasformato in pellet può avere diverse destinazioni d’uso, sia per l’industria mangimistica, sia per l’alimentazione diretta di animali da ingrasso e da mantenimento.
Il primo taglio maggengo in pellet è un foraggio di ottima composizione nutrizionale, ricco di carboidrati, fibre, proteine ed altri costituenti presenti in misura minore ma comunque importanti per l’organismo, come i minerali e le vitamine.
Il pellet facilita lo stoccaggio e la movimentazione, con una prolungata conservazione del prodotto e ne assicura un facile utilizzo in tutti i periodi dell’anno ed in tutte le condizioni di allevamento.
Le calibrature del pellet possono essere di vari formati, a partire dai 6mm di diametro.

 

CARATTERISTICA BALLONI PELLET
Proteine 8 – 13 % s.s. 8 – 13 % s.s.
Umidità 12% max 12% max
NDF 65 % max 65 % max
ADF 45 % max 45 % max
Confezionamento Balloni 400/800 kg

– Rinfusa
– BigBag da 500/1000 kg

 


All’impresa La Romana Farine Srl è stato concesso un contributo a valere sui fondi “POR FESR Umbria 2014 – 2020 – 3.3.1 – Nuovi strumenti per favorire i processi di internazionalizzazione delle PMI umbre – AVVISO PUBBLICO VOUCHER PER SERVIZI CONSULENZIALI – 2018” per la realizzazione del progetto di internazionalizzazione: Tunisia – Foraggi italiani.

Sticky
02 Marzo, 2017
In
Commenti disabilitati su Foraggi Essiccati

Erba Medica

DESCRIZIONE

Il nostro prodotto principe è l’Erba Medica, che viene coltivata nei terreni limitrofi secondo metodi tradizionali, con l’ausilio delle più moderne attrezzature di taglio e raccolta.
Il foraggio raccolto su medicai, che hanno una vita media di quattro anni, viene trasportato in stabilimento ed avviato al processo di disidratazione artificiale fino al corretto grado di umidità, idoneo per la conservabilità nei mesi successivi, con l’ausilio di impianti dotati di generatori di flusso di aria calda, prodotto unicamente con gas ecologico.
Il foraggio di erba medica, notoriamente classificato tra i prodotti apprezzati per il contenuto e la qualità della proteina, è utilizzato anche per l’apporto nella razione alimentare di fibra di qualità altamente digeribile.

TIPOLOGIE
Balloni di erba medica disidrata

Grazie al processo di disidratazione artificiale, il prodotto riesce a mantenere un elevato tenore di proteine, betacaroteni, vitamine e sali minerali.
Tale processo impedisce la formazione di muffe e tossine, che potrebbero causare disturbi al bestiame.
La qualità del prodotto differisce in base ai periodi di sfalcio. Dei quattro o cinque sfalci che vengono solitamente fatti ogni anno, i più ricchi in proteine sono gli ultimi, mentre i più pregiati per la fibra sono il secondo ed il terzo.
L’erba medica disidratata, viene così confezionata:

  • in balloni, di peso medio compreso tra i 400/800 kg.
  • in pellet con calibrature di vari formati, a partire dai 6 mm di diametro.

 

CARATTERISTICA BALLONI DISIDRATATI PELLET DISIDRATATO
Proteine 10 – 18 % s.s. 12 – 20 % s.s.
Umidità 12% max 12% max
NDF 45 % s.s. max 45 % s.s. max
ADF 35 % s.s. max 35 % s.s. max
Confezionamento Balloni 400/800 kg

– Rinfusa
– BigBag da 500/1000 kg

 


All’impresa La Romana Farine Srl è stato concesso un contributo a valere sui fondi “POR FESR Umbria 2014 – 2020 – 3.3.1 – Nuovi strumenti per favorire i processi di internazionalizzazione delle PMI umbre – AVVISO PUBBLICO VOUCHER PER SERVIZI CONSULENZIALI – 2018” per la realizzazione del progetto di internazionalizzazione: Tunisia – Foraggi italiani.

Sticky
02 Marzo, 2017
In
Commenti disabilitati su Erba Medica

Vestibulum sodales

DESCRIPTION

Ut commodo, libero quis ultricies tincidunt, neque diam porta augue, sit amet sollicitudin magna dolor in nisl. Donec sed dolor urna.

Pellentesque eget consequat turpis. Morbi interdum, metus sit amet iaculis dignissim, tellus augue placerat sapien.

Required Skills
  • Photoshop
  • Vector/Illustrator
  • Web Development using PHP

Visit Website

Sticky
04 Agosto, 2014
In
Commenti disabilitati su Vestibulum sodales

Vel placerat quam

DESCRIPTION

Ut commodo, libero quis ultricies tincidunt, neque diam porta augue, sit amet sollicitudin magna dolor in nisl. Donec sed dolor urna.

Pellentesque eget consequat turpis. Morbi interdum, metus sit amet iaculis dignissim, tellus augue placerat sapien.

Required Skills
  • Photoshop
  • Vector/Illustrator
  • Web Development using PHP

Visit Website

Sticky
04 Agosto, 2014
In
Commenti disabilitati su Vel placerat quam

Tellus augue placerat

DESCRIPTION

Ut commodo, libero quis ultricies tincidunt, neque diam porta augue, sit amet sollicitudin magna dolor in nisl. Donec sed dolor urna.

Pellentesque eget consequat turpis. Morbi interdum, metus sit amet iaculis dignissim, tellus augue placerat sapien.

Required Skills
  • Photoshop
  • Vector/Illustrator
  • Web Development using PHP

Visit Website

Sticky
04 Agosto, 2014
In
Commenti disabilitati su Tellus augue placerat

Suspendisse sodales

DESCRIPTION

Ut commodo, libero quis ultricies tincidunt, neque diam porta augue, sit amet sollicitudin magna dolor in nisl. Donec sed dolor urna.

Pellentesque eget consequat turpis. Morbi interdum, metus sit amet iaculis dignissim, tellus augue placerat sapien.

Required Skills
  • Photoshop
  • Vector/Illustrator
  • Web Development using PHP

Visit Website

Sticky
04 Agosto, 2014
In
Commenti disabilitati su Suspendisse sodales

Sed et varius

DESCRIPTION

Ut commodo, libero quis ultricies tincidunt, neque diam porta augue, sit amet sollicitudin magna dolor in nisl. Donec sed dolor urna.

Pellentesque eget consequat turpis. Morbi interdum, metus sit amet iaculis dignissim, tellus augue placerat sapien.

Required Skills
  • Photoshop
  • Vector/Illustrator
  • Web Development using PHP

Visit Website

Sticky
04 Agosto, 2014
In
Commenti disabilitati su Sed et varius

Pellentesque habitant

DESCRIPTION

Ut commodo, libero quis ultricies tincidunt, neque diam porta augue, sit amet sollicitudin magna dolor in nisl. Donec sed dolor urna.

Pellentesque eget consequat turpis. Morbi interdum, metus sit amet iaculis dignissim, tellus augue placerat sapien.

Required Skills
  • Photoshop
  • Vector/Illustrator
  • Web Development using PHP

Visit Website

Sticky
04 Agosto, 2014
In
Commenti disabilitati su Pellentesque habitant

Mollis ornare erat

DESCRIPTION

Ut commodo, libero quis ultricies tincidunt, neque diam porta augue, sit amet sollicitudin magna dolor in nisl. Donec sed dolor urna.

Pellentesque eget consequat turpis. Morbi interdum, metus sit amet iaculis dignissim, tellus augue placerat sapien.

Required Skills
  • Photoshop
  • Vector/Illustrator
  • Web Development using PHP

Visit Website

Sticky
04 Agosto, 2014
In
Commenti disabilitati su Mollis ornare erat